Corso CISCO CCNA

Corso CISCO CCNA

A Gennaio 2017 partirà la Prima Edizione in modalità online del Corso Cisco CCNA Certificazione Cisco Routing e Switching  di Begear, azienda operante nel settore IT da circa 20 anni.

Obiettivo principale del corso è formare professionisti di Networking  in grado di progettare, implementare e gestire reti di media complessità e dimensione. I professionisti con tali competenze sono tecnici di rete, Network Operations Center (NOC) per il personale di supporto tecnico, o tecnici help desk. Il discente sarà accompagnato, attraverso un approccio assolutamente graduale, verso l’analisi degli elementi basilari che compongono una rete informatica, per poi procedere alla valutazione delle soluzioni più idonee al contesto operativo. Si parte dall’analisi e verifica dei mezzi trasmissivi (cavi in rame, fibra ottica, sistemi di connessione in radiofrequenza), passando per la selezione dei protocolli applicativi e la configurazione ed ottimizzazione dei dispositivi d’instradamento (router e switch). La parte teorica è accompagnata da una consistente attività pratica per stimolare le capacità implementative degli allievi.

Le attività di routing e switching rappresentano la componente fondamentale del piano di studio CCNA; i router presi in esame sono tipicamente quelli utilizzati in reti di medie dimensioni (router ISR 1911, 1811, 2811, 2911) e dotati di funzionalità integrate (da cui la definizione ISR, ovvero Integrated Services Routers) in grado di concentrare su un singolo device funzionalità che altrimenti sarebbero suddivise tra più dispositivi.

Programma del corso:

  • Modulo 1: Costruire una semplice rete
  • Modulo 2: Abilitare la connettività internet
  • Modulo 3: Gestire la sicurezza degli apparati di rete
  • Modulo 4: Costruire una rete di medie dimensioni
  • Modulo 5: Introduzione all’IPv6
  • Modulo 6: Implementare reti di medie dimensioni scalabili
  • Modulo 7: Implementare una soluzione basata su protocollo EIGRP
  • Modulo 8: Implementare una soluzione di rete OSPF scalabile, multi-area
  • Modulo 9: Reti WAN
  • Modulo 10: Network Device Management
  • Modulo 11: ICND2 Superlab

I vantaggi di un corso online

I corsi online ti consentono una maggiore flessibilità grazie alla personalizzazione dell’offerta: potrai scegliere tu quando e dove seguire le lezioni. Nel momento in cui viene fissata la sessione riceverai una mail con il link di accesso alla room di videoconferenza. In questa circostanza, e soltanto in questa, verrà richiesta l’installazione di un piccolo plug-in: da questo momento in poi sarà sufficiente utilizzare i link trasmessi con la posta elettronica. Non dovrai seguire il docente leggendo le informazioni sulla lavagna ma ritroverai tutte le informazioni di cui necessiti sul monitor con la possibilità di interagire con il docente. E’ dimostrato che il livello di attenzione, in un corso online, è maggiore rispetto al corso in aula (ecco spiegata la diminuzione dell’orario). A sua volta, il docente può visualizzare sul monitor le attività svolte dal discente ed intervenire sottolineando, anche graficamente, eventuali errori ed omissioni. Inoltre hai la possibilità di richiedere il controllo remoto di un applicazione allo scopo di mostrare l’utilizzo di  specifiche procedure.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *