Il progetto Sabaf contro la fuga cervelli e l’ignoranza digitale

Il progetto Sabaf contro la fuga cervelli e l’ignoranza digitale

fuga-cervelliIl fenomeno della ‘fuga dei cervelli’ è una costante che riguarda circa 3.000 italiani giovani e laureati. Inoltre, il 22% delle posizioni lavorative resta vacante per mancanza di competenze digitali. 

Per incentivare le nuove generazioni ad usufruire delle tecnologie informatiche e digitali non solo per attività ludiche ma anche a scopi professionali e per incrementare la nascita di nuove idee, di opportunità di lavoro e d’impresa, Sabaf (multinazionale tra i leader mondiali nella produzioni di componenti da cucina) insieme ad altri imprenditori ha aderito a Digital Universitas, ambizioso progetto che nei prossimi mesi avrà l’obiettivo di formare giovani universitari di talento con un master gratuito per prepararli a diventare la locomotiva del nostro futuro.

Dichiara Alberto Bartoli, Ceo di Sabaf: “Per noi è fondamentale la formazione senza la quale è impossibile crescere e affermarsi, soprattutto in questa nuova era digitale. È la prima iniziativa del genere per Sabaf, ma non sarà l’ultima e si colloca nell’obiettivo più generale di entrare in contatto con le start-up più innovative. Promuovere, direttamente o indirettamente, la nascita di aziende digital oriented nel nostro territorio è in linea con la tradizione del marchio che vede nella ricerca, un must irrinunciabile. I ragazzi sono il nostro futuro e devono rendersi conto che puntiamo su di loro, che il computer è e deve essere molto più di Facebook”.

Ma in cosa consiste concretamente questo progetto? Lo scopo è quello di fornire ai giovani gli strumenti per essere più competitivi nel mondo del lavoro. Venti maturandi selezionati saranno abbinati a un’azienda che, oltre a sostenere i costi del master, offrirà loro uno stage retribuito che, se si verificheranno le condizioni, porterà alla loro assunzione. I corsi variano dal management d’impresa alla digital communication, dal design for developers al coding mobile e web.

Una vocazione digitale che per Sabaf trova la conferma nella partecipazione alla prossima edizione di Supernova, il Festival dell’innovazione che quest’anno si muoverà proprio in questo senso, con una marcia di avvicinamento che premierà il talento e lo spirito imprenditoriale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *