L’Università degli Studi di Napoli Federico II e Microsoft: supporto della didattica

L’Università degli Studi di Napoli Federico II e Microsoft: supporto della didattica

composite of hand holding cloud graphics

In tutto il mondo, circa 110 milioni di persone, tra studenti, personale docente e amministrativo utilizzano Microsoft Office 2016, il servizio di produttività cloud, sarà reso disponibile gratuitamente agli 80 mila studenti dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, per agevolarli nell’acquisizione delle competenze tecnologiche richieste nel mondo del lavoro.

L’accordo tra Chris Capossela, Chief Marketing Officer di Microsoft, e Gaetano Manfredi, Rettore dell’Università Federico II, consentirà agli studenti di istituti e università  di avere gli strumenti giusti per accedere al mondo del lavoro mediante un servizio cloud sempre più aggiornato.

Di fatti, la padronanza di Microsoft Office è risultata essere il terzo requisito fondamentale per accedere alle professioni a più alto potenziale retributivo, secondo uno studio IDC dello scorso maggio 2016.

Grazie ai tool di Office 2016 si può comunicare e collaborare in modo sempre più semplice, lavorando insieme ed editando ricerche in tempo reale, condividendo documenti, scambiandosi commenti via chat o videocall, integrando appunti e dati dal web e trasformando i propri progetti in presentazioni d’impatto.

 La comunità federiciana potrà usufruire del servizio attraverso il CSI, Centro di Atenei per i Servizi Informativi.

Per saperne di più vai su http://bit.ly/2ebXUu3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *