Nuovi sgravi contributivi per il 2016

Nuovi sgravi contributivi per il 2016

sgravio-contributivo-assunzioni-tempo-indeterminato-cna--incentivo-interessante_42564Nuovo sgravio contributivo per i contratti di lavoro dipendente a tempo indeterminato nel settore privato: per i contratti decorrenti dal 1° gennaio 2016 e stipulati entro il 31 dicembre 2016 è previsto l’esonero dal versamento del 40% dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro.

Sono tuttavia ancora numerose le limitazioni. Il settore agricolo, ad esempio, è escluso dalla proroga dell’esonero, così come sono esclusi i contratti di apprendistato ed i contratti di lavoro domestico. Il beneficio non è inoltre cumulabile con altri esoneri o altre riduzioni delle aliquote contributive: se fosse già stato utilizzato per una precedente assunzione a tempo indeterminato, non sarà più usufruibile. Non vengono considerate le assunzioni a lavoratori che nei sei mesi precedenti siano risultati occupati a tempo indeterminato presso qualsiasi datore di lavoro. È ancora prevista un’eccezione: non rientrano nell’esonero i premi e contributi dovuti all’INAIL, nel limite massimo di  un  importo  di esonero pari a 3.250 euro su base annua.

Come si diceva, diversa è la situazione nel settore agricolo. Le disposizioni si applicano, per esso, fino all’esaurirsi del budget disposto dallo Stato. Infatti, per i lavoratori con qualifica di impiegati e dirigenti, per il 2016, l’esonero si applicherà nel limite di 1,1 milioni di euro; di 2,8 milioni di euro per l’anno 2017; di 1,8 milioni di euro per l’anno 2018, e di 0,1 milioni di euro per l’anno 2019. In riferimento alle nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, i limiti saranno di 1,6 milioni di euro per l’anno 2016, 8,8 milioni di euro per l’anno 2017, 7,2 milioni di euro per l’anno 2018, 0,8 milioni di euro per l’anno 2019. In pratica, l’ente previdenziale garantirà l’esonero contributivo in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande: qualora le risorse risultassero insufficienti, non saranno prese in considerazione ulteriori domande. Verrà a tal proposito prontamente segnalato l’esaurimento delle risorse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *